Nasce il 27 aprile 2020, internamente all'associazione culturale Le Rêve, il Collettivo per la Parità Intersezionale, con l'obbiettivo di divulgare e sensibilizzare su tutte le tematiche che concernono l'ambito della parità, supportando l'emancipazione e l'autoaffermazione di ogni minoranza discriminata.
CHI SIAMO
Il collettivo nasce da una forte esigenza pregressa sentita ed espressa da molti soci della nostra associazione lungo tutto questo tempo, e indubbiamente condivisa dalla totalità. In particolare, si fonda sul lavoro attivo e direttivo di alcune socie che hanno scelto di attivarsi in prima linea per combattere attraverso la divulgazione culturale ogni sorta di discriminazione.
IL COLLETTIVO per la PARITÀ INTERSEZIONALE è un COLLETTIVO FEMMINISTA?
Sì, il collettivo si fonda sui principi della quarta fase storica del femminismo, quella a noi contemporanea, che si basa sui principi di intersezionalità e parità universale. Da troppo tempo la parola "femminismo" ha subito negazionismi e revisionismi storici gravemente faziosi e fuorvianti che nulla hanno a che vedere con la realtà storica e gli studi umanistici che hanno riscontrato la giusta dignità di questo movimento, una delle nostre battaglie principali è proprio quella sulle parole della parità, per dirimere il caos terminilogico creato, e restituirgli coerenza e oggettività ripulendole dalle tante manipolazioni errate avvenute in questi due secoli.
E GLI UOMINI?
Siamo consapevoli che dovremo rispondere molte volte a questa domanda, ma non è per questo che abbiamo scelto di inserirla nella nostra presentazione: è infatti un argomento a cui teniamo molto proprio perchè gli uomini vanno altamente coinvolti nel femminismo di quarta generazione, è un loro diritto e un loro dovero essere consapevoli e partecipi, così com'è un nostro diritto e un nostro dovere informarli e coinvolgerli. Al momento il collettivo è completamente al femminile, ma abbiamo già molti alleati e sostenitori uomini (gli altri soci, i nostri compagni, i nostri padri, fratelli e amici di sesso maschile), la nostra speranza è però quella di riuscire ad essere sempre più inclusive accogliendo in prima linea con noi attivisti uomini che condividano i valori della parità e del femminismo intersezionale che, in particolare nelle tematiche della mascolinità tossica -ma non solo-, riguarda anche gli uomini e la qualità della loro vita in prima persona.
OBBIETTIVI e PROGETTI
Come anticipato il nostro obbiettivo è divulgare e sensibilizzare su tutte le tematiche che concernono l'ambito della parità, supportando l'emancipazione e l'autoaffermazione di ogni minoranza discriminata. Attualmente, data la situazione COVID-19, i progetti attivati saranno tutti online, ma non per questo meno importanti e incisivi. Di seguito illustreremo in dettaglio tutti i progetti in partenza dalla settimana dell'11 maggio 2020 e a seguire:
Tutti i nostri progetti saranno pubblicati online e sempre reperibili sui nostri canali social seguiteci per restare aggiornati!
TWITTER: AssCultLeReve
FACEBOOK: Le Rêve
INSTAGRAM: associazione_culturale.le_reve
YOUTUBE: Associazione Culturale Le Rêve